Un week end a Zara - consigli !

Il solito rapido excursus di cosa si può fare a Zara . Passeggiate in Calle Larga la via principale che taglia in due la città vecchia, visita al mercato delle erbe e pescheria perché sono rimasti come 30 anni fa: hanno un loro fascino specialmente il mercato con i suoi odori , olii di lavanda , fiori e perché no...
Anche il buon formaggio pecorino dell'isola di Pag ( Paški sir) .
Il tardo pomeriggio fino a sera lo vedo bene sulla riva che guarda sull'isola di Ugljan a osservare il tramonto che venne addirittura descritto dal famoso Alfred Hitchcock, come uno dei più bei tramonti del mondo .
Lungo la riva si trova l'organo marino le cui canne arrivando fino all'acqua suonano particolari melodie e poi appena iniziano le prime ombre della sera poco più in là dell'organo marino c'è il saluto al sole un insieme di pannelli fotovoltaici che formano un grande cerchio di oltre una ventina di metri di diametro. Uno spettacolo guardarlo attraverso le decine di effetti che genera. Poi da vedere il foro romano, la chiesa di Santa Anastasia ,il campanile, la chiesa ortodossa di San Elia e semmai salire fino alla cima del campanile sopra a San Donato .. ( occhio che le file sono lunghe) .. un salto poi alla piazza dei Signori , vedere le porte come la magnifica porta di terraferma che guarda sulla "Fôsa " illuminata ,un porticciolo caratteristico e da li potete anche compierne il periplo per tornare sulla riva. Il ristorante della Fôsa è uno un ristorante di fascia alta quindi occhio anche al menu /prezzi . Piatti ottimi e curati, ma puntate sul pesce fresco da scegliere personalmente e perfettamente cucinato alla griglia
Più tardi , non può mancare un salto a Varoška ulica , il quartiere dei giovani universitari di Varoš.
Tra locali e konobe si assaggiano tutti caratteristici antipasti di mare con un buon bicchiere di bianco locale (evitate di chiedere lo spritz... paese che vai abitudini che trovi ) . Se non basta occorre sceglier un buon ristorante di pesce nella zona di Borik , serve l'auto o un mezzo come l'onnipresente catena di taxi,taxi Lulic .
Consiglio lo storico "ristorante Niko" , il classico ristorante istituzionale della città oppure la "Taverna" nel quartiere di Diklo poco più avanti . Per un menu di pesce c'è da assaggiare la famosa Buzara di scampi , il risotto nero con le seppie, il sauté di tartufi di mare e per la carne l'immancabile agnello allo spiedo del ristorante Tamaris che si trova sulla Zagrebačka ulica, a meno di 5 km dal centro.
Tour : il giorno dopo, sull'isola di Ugljan in traghetto partendo dal porto di Gazenica se siete in auto altrimenti dalla riva vecchia parte una nave passeggeri . Meglio fare questa escursione con un mezzo altrimenti sareste limitati dagli scarsi autobus oppure dovreste fermarvi al porto di Preko.
Suggerisco fare il bagno a Kuklijca alla spiaggia Sabusa, o sotto il suono delle cicale nella pineta di Zelena Punta... Visitare gli estremi dell'isola di Ugljan fino alla spiaggia di Muline, il villaggio dei pescatori di pesce azzurro di Kali ( qualche manifestazione enogastronomica la trovate sempre) e poi potete proseguire e attraversare il ponte di Zdrelac dove trovate l'isola di Pasman . Proseguite e visitate i piccoli borghi di Dopbropoljna ,Nevidane , Barotul, Kraj e infine c'è Tkon. Mentre siete in attesa del traghetto per Biograd , assaggiate il migliore polpo e patate della dalmazia nei ristoranti locali ... Arrivate a Biograd , visitate il porto , assaggiate i gelati ( migliori addirittura di quelli Zara) e si riparte per Zara che dista solo una trentina di km .
Potete approfittare in alternativa di una gita alle isole Kornati in barca prenotando direttamente sulle rive dalle varie agenzie che offrono i programmi . Io preferisco il tour delle Kornati che comprende il parco di Telascica ed il lago salato Mir ( in media 50/60€ a persona colazione e bevande incluse a seconda dell'itinerario e della barca che scegliete)
Poi ci sarebbero altre opzioni come una giornata di mare al Resort Zaton Holiday ( per gli ospiti esterni si paga il parcheggio giornaliero ) , un passeggiata sull'isola di Vir collegata alla terraferma con un ponte stradale... Anche la spiaggia di Pinja ( preferita dai zarattini) e per le famiglie la spiaggia sabbiosa e attrezzata della Regina , nella laguna di Nin
Valutate voi in base al vostro tempo.
Consigli : senza mezzi vivrete Zara al 30% . Affittate uno scooter o meglio un auto per girare e gustarvi isole ed entroterra.